Start website main content

  • Ateneo

Trasferimento tecnologico e ricerca pubblica: Summer School Netval in collaborazione con la Scuola Superiore Sant'Anna

Publication date: 31.08.2015
Image for logo_summer_school_1.png
Back to Sant'Anna Magazine

Dall'8 all'11 settembre si svolgerà a Calambrone (Pisa) l’edizione 2015 della Summer School Netval, organizzata in collaborazione con la Scuola Superiore Sant'Anna.

Il tema scelto per quest’anno è “Trasferimento tecnologico e terza missione: l’impatto della ricerca pubblica”. Attraverso l’analisi di metodi e strumenti, si vogliono provare a definire l’impatto dei processi tradizionali di Netval di IP, spin-off, contratti con imprese, anche grazie alla discussione di casi di studio ed esperienze sia nazionali che internazionali.

L’associazione NETVAL, nata come network informale nel 2002, è diventata un'associazione nel 2007 e raccoglie a oggi 54 università italiane, il Centro Italiano di Ricerche Aerospaziali (CIRA), il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), il Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA), l'ENEA e l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), la Fondazione Ca' Granda - Ospedale Maggiore Policlinico e Centro di Riferimento Oncologico di Aviano, supportandone la valorizzazione dei risultati della ricerca attraverso attività formative e di networking con istituzioni, mondo delle imprese e della finanza. 
La Summer School rappresenta l’evento annuale, ospitato a rotazione da uno dei soci di NETVAL, in cui è possibile confrontarsi sui più recenti sviluppi del trasferimento tecnologico, a livello internazionale, approfondendo tematiche specifiche con sessioni di lavoro.

A questa edizione 2015 interverranno, alla sessione di apertura dell'8 settembre, il Rettore, Pierdomenico Perata, il Direttore Generale, Luca Bardi, e il Delegato al Trasferimento Tecnologico, nonché Presidente di Netval, Prof. Andrea Piccaluga.
E’ attesa la partecipazione di circa 40 delegati degli uffici trasferimento tecnologico delle università ed enti di ricerca italiani.


Maggiori informazioni ed il programma sono presenti sul sito web di Netval, a questo link.

E’ possibile iscriversi fino a giovedì 3 settembre, compilando il form online, presente QUI.

Per info e contatti segreteria@netval.it.